Viabilità
Allacciamenti su Strade Provinciali
Gli enti erogatori di servizi a rete quali energia elettrica, telefono, gas, acqua, ecc, che utilizzano tratti di strada provinciale per la distribuzione di cavi, tubature, tralicci, ecc, oppure i privati che con cavi, condutture, impianti e altri manufatti occupano il sottosuolo o il soprassuolo pubblico, anche per occupazioni temporanee (ad. esempio per manutenzioni) nonché coloro che necessitano di allacciarsi ai...
Accesso a strade Provinciali
E' cura della Provincia provvedere alla gestione, manutenzione e sicurezza della propria rete viaria. Qualora, a seguito di progetti di sistemazione del territorio, fosse necessario attivare un accesso anche temporaneo alla rete viaria provinciale, ai sensi dell'art. 22 del Nuovo codice della strada, occorre richiedere la concessione/autorizzazione al Reparto competente della Viabilità. Per presentare l'istanza...
Cartelli Pubblicitari
Per esporre un mezzo pubblicitario lungo la rete stradale provinciale, è necessario richiedere l'autorizzazione al Reparto competente della Viabilità, ai sensi dell'art. 23 del Codice della strada. Sarà cura dell'ufficio verificare che il cartello risponda ai requisiti di sicurezza previsti per legge e alla disciplina concernente la progettazione, l'installazione e le...
Censimento Stradale
Il sistema di rilevazione dei flussi di traffico - Censimento Stradale - raccoglie i dati rilevati da 15 postazioni fisse, situate lungo la principale viabilità della Provincia. Le 15 postazioni fisse sono dotate di sensori a microonde installate su portali, alimentate da pannelli solari o corrente elettrica, sono attive 24 ore al giorno. Il sistema consente di rilevare e trasmettere senza interruzioni e in tempo reale, attraverso una...
Mappatura Acustica
L’emanazione della Direttiva Europea 2002/49/CE (END - Environmental Noise Directive) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 giugno 2002, relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale, è stata recepita a livello nazionale dal D.L. del 19 agosto 2005 n.194 “Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale”. La direttiva 2002/49 si...
Trasporti eccezionali
A partire da lunedi' 18 marzo 2024 le istanze per il rilascio di autorizzazioni di Trasporti Eccezionali vengono accettate solo se presentate sul portale TE Online. Non vengono piu' accettate istanze mezzo PEC o in modalita' cartacea (raccomandata o consegnate a mano). TEONLINE: corso di formazione utilizzo piattaforma Teonline Per visionare la registrazione della call di formazione per le ditte/agenzie su inserimento/...
Autorizzazioni e concessioni stradali
Le occupazioni permanenti o temporanee di suolo, soprassuolo e sottosuolo appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia, comportino o meno la costruzione di manufatti, sono soggette a concessione, autorizzazione e nulla-osta. Il rilascio di tali provvedimenti, costituenti titolo per l'occupazione, è subordinato all'attivazione, allo sviluppo e alla conclusione del relativo procedimento amministrativo...
Elenco professionisti ed operatori economici
Che cosa si intende per operatore economico? Si rimanda alla definizione del codice degli appalti - Dlgs 50/2016 art. 3. In termini più semplici, nel contesto della piattaforma telematica, si identifica con l'impresa che intende partecipare ad una procedura di affidamento. Per poter accedere alle funzionalità dedicate agli operatori economici per la partecipazione alle procedure di affidamento è necessaria la...
Modulistica Viabilità
Informativa trattamento dati personali - Lavori Pubblici e Viabilità
Ultime notizie del Quotidiano online della Provincia di Cuneo
Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada: la Provincia di Cuneo rinnova l’impegno per la sicurezza stradaleProsegue la programmazione degli interventi e il dialogo con associazioni e istituzioni per una mobilità più sicura ![]() Un mazzo di fiori deposto sul ciglio di una strada Cuneo – In occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, che ricorre la terza domenica del mese di novembre, la Provincia di Cuneo ribadisce la propria attenzione e il proprio impegno sul tema della... |
Strada Provinciale 154: chiusura invernale del tratto Upega – Confine Liguria dal 15 novembreLa riapertura al traffico avverrà al termine della stagione invernale, solo dopo il ripristino delle condizioni di sicurezza e di piena percorribilità del tratto interessato. ![]() Upega sotto la neve (foto Vie del Sale) Cuneo – In vista dell’arrivo della stagione invernale, la Provincia chiude al transito per tutto l’inverno la strada provinciale 154 da Upega alla Colletta Salse, al confine con la Liguria, dal km 17,00 al km 20,500.... |
Lavori di bitumatura sulle strade provinciali a Fossano e Narzole“Interventi che migliorano la sicurezza e dimostrano l’efficacia della collaborazione tra enti” ![]() Le bitumature eseguite da Enel sulle sp 214 e 206 a Fossano, e sulla sp 3 a Narzole Cuneo – Sono in corso in questi giorni i lavori di bitumatura su alcuni tratti delle strade provinciali sp 214 e sp 206, nel territorio del Comune di Fossano, e sulla sp 3 nel territorio... |
Torna dal 15 novembre l’obbligo di gomme da neve o catene a bordoSarà valido fino al prossimo 15 aprile su tutte le strade provinciali ![]() Immagine di repertorio Cuneo – Dal 15 novembre e fino al 15 aprile prossimo torna l’obbligo di viaggiare su tutte le strade provinciali con pneumatici invernali, con pneumatici “quattro stagioni” oppure di avere a bordo catene da neve omologate, anche in assenza di precipitazioni. L’ordinanza della Provincia di Cuneo, in vigore da qualche anno, mira a... |
Nuovi mezzi per i reparti Viabilità della Provincia di CuneoOtto veicoli rinnovano la flotta per un servizio più efficiente sulle strade provinciali ![]() Gli 8 nuovi mezzi in dotazione ai reparti Viabilità Cuneo – Nelle scorse settimane la Provincia di Cuneo ha provveduto alla sostituzione dei primi mezzi in dotazione ai reparti Viabilità, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sicurezza del servizio sulle strade di competenza. Sono stati consegnati... |
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2025




