Monitoraggio sismico
Il monitoraggio sismico consente la localizzazione dell’epicentro e la valutazione della magnitudo degli eventi sismici, informazioni indispensabili per le attività di protezione civile ed in particolare per l’attivazione ed organizzazione dei primi soccorsi.
La Rete sismica nazionale italiana (INSN - Italian National Seismic Network) è gestita dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) che svolge un servizio di monitoraggio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. Le relative informazioni sono pubblicate in rete.
La Rete sismica regionale piemontese è gestita da ARPA Piemonte e fa parte della rete sismica regionale dell'Italia nordoccidentale (RSNI – Regional Seismic network of Northwestern Italy) sviluppata dall’Università di Genova. Le relative informazioni sono pubblicate in rete.
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2025