provincia.cuneo.it

Riaperto il Colle dell’Agnello dopo la provvisoria messa in sicurezza della frana

I tecnici della Provincia hanno istituito il senso unico alternato in attesa dei lavori

Colle dell’Agnello riaperto al transito (foto Provincia)

Cuneo – Riapertura a tempo di record per il tratto della strada provinciale 251 verso il Colle dell’Agnello in alta valle Varaita che questa mattina giovedì 27 giugno era stato chiuso in seguito ad uno smottamento di valle lungo il versante italiano. I tecnici della Provincia hanno verificato la stabilità della frana al momento attuale e hanno istituito un senso unico alternato per riattivare il transito.  Si provvederà per ora ad un leggero ampiamento della carreggiata mediante intubamento per 36 metri della cunetta di monte, ma la situazione resta sotto controllo e con continuo monitoraggio.

Carla Vallauri – Uff. Comuniazione Provincia

Domenica 7 luglio la manifestazione cicloturistica “Scalate leggendarie”

Strada provinciale 127 Valgrana-Montemale chiusa al mattino dalle 8 alle 12

Foto dal sito “Scalate leggendarie”

Cuneo – La Provincia chiuderà temporaneamente al transito un tratto della strada provincia 127 Valgrana-Montemale domenica 7 luglio dalle 8 alle 12 per consentire condizioni di sicurezza alla manifestazione cicloturistica “Scalate leggendarie nelle terre del Monviso” organizzata da “Terres Monviso”.  La chiusura al transito dei veicoli interesserà il tratto tra la progressiva chilometrica 1,400 e il km 4,180 e non riguarderà ciclisti e pedoni. Il passaggio sarà sempre garantito ai mezzi di soccorso, forze dell’ordine e Vigili del Fuoco.

Uff. Comunicazione Provincia

Già riaperto a tempo di record il Colle dell’Agnello dopo la messa in sicurezza della frana

I tecnici della Provincia hanno istituito il senso unico alternato e amplieranno la carreggiata

Frana lungo il versante italiano del Colle dell’Agnello (foto Provincia)

Cuneo – Riapertura a tempo di record per il tratto della strada provinciale 251 verso il Colle dell’Agnello in alta valle Varaita che questa mattina giovedì 27 giugno era stato chiuso in seguito ad uno smottamento di valle lungo il versante italiano. I tecnici della Provincia hanno verificato la stabilità della frana, e hanno riaperto il transito dopo poche ore, istituendo un senso unico alternato e allargando la carreggiata per ripristinare le condizioni di sicurezza anche per i ciclisti, in attesa di un più ampio intervento di sistemazione.

Carla Vallauri – Uff. Comunicazione Provincia di Cuneo

Colle dell’Agnello chiuso da stamattina giovedì 27 giugno per frana sul versante italiano

I tecnici della Provincia sono sul posto e stanno valutando possibili interventi di ripristino

Frana sulla strada provinciale verso il Colle dell’Agnello 27 giugno 2024 (foto Provincia)

Cuneo – La strada provinciale 251  verso il Colle dell’Agnello in alta valle Varaita è al momento chiusa al transito da questa mattina 27 giugno a causa di uno smottamento di valle lungo il versante italiano. La frana è avvenuta a quota 2.400 metri, in un tratto a circa 3 km dal passo. I tecnici della Provincia sono sul posto per valutare la situazione e possibili interventi di ripristino.

Uff. Comunicazione – Provincia di Cuneo

Alcune immagini della situazione attuale (foto Sett. Viabilità – Provincia di Cuneo)

...

Consiglio provinciale convocato fuori sede a Crissolo in alta valle Po

Giovedì 27 giugno alle ore 18 nella Sala delle Guide Alpine

Sede della Provincia a Cuneo

Cuneo – Giovedì 27 giugno il Consiglio provinciale è stato convocato dal presidente Luca Robaldo alle ore 18 fuori sede nella Sala delle Guide Alpine in piazza della Seggiovia a Crissolo in alta valle Po per la trattazione di alcuni argomenti. Al primo punto all’ordine del giorno la surroga della consigliera provinciale Annamaria Molinari, a seguito della decadenza dalla carica di consigliera comunale e la convalida del consigliere surrogante che sarà Loris Emanuel, sindaco di Moiola. In approvazione anche la partecipazione al Programma Interreg VI-A Francia-Italia Alcotra. bando piani integrati territoriali (Piter+) fase 1 e in particolare al Piter + “Paysage+” e alle modifiche apportate al progetto di coordinamento e comunicazione.

Carla Vallauti – Uff. Comunicazione Provincia

“La digitalizzazione negli enti locali. Dai finanziamenti Pnrr alle prospettive future”

Evento promosso dalla Provincia di Cuneo in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo

Immagine di repertorio

Cuneo – “La digitalizzazione negli enti locali. Dai finanziamenti Pnrr alle prospettive future” è il  tema dell’incontro previsto mercoledì 3 luglio dalle ore 9 alle 13 allo Spazio Incontri della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (via Roma 15) a Cuneo. L’evento si propone di approfondire il tema della digitalizzazione negli enti locali del Cuneese. Interverranno rappresentanti di enti pubblici, soggetti istituzionali e ditte private per offrire una visione più completa su varie tematiche: dagli effetti legati ai finanziamenti erogati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) alle prospettive future della digitalizzazione per l’implementazione di servizi nei confronti dei cittadini e per la gestione degli apparati degli enti locali. E’ richiesta l’iscrizione entro venerdì 28 giugno scrivendo all’indirizzo  mail ufficio.seis@provincia.cuneo.it. Sarà possibile il...

Lavori sulla provinciale per San Giacomo di Entracque fino a venerdì 28 giugno

Strada provinciale per San Giacomo di Entracque

Transito consentito solo al di fuori delle fasce orarie

Cuneo – Resta chiuso al transito per lavori fino a venerdì 28 giugno il tratto di strada provinciale 301 Entracque-San Giacomo di Entracque come già stabilito dall’ordinanza emessa dalla Provincia nei giorni scorsi. La chiusura, dovuta all’intervento in corso eseguito dalla ditta Nordex Costruzioni Generali di Orzegna, è organizzata per fasce orarie per poter procedere ai lavori di posa dei cavi Enel in condizioni di sicurezza sia per le maestranze che per gli utenti stradali: prima chiusura: dalle ore 7,30 alle 12; seconda chiusura dalle 13 alle 18. Non esistono percorsi alternativi. E’ possibile transitare liberamente soltanto al di fuori delle fasce indicate, oltre a sabato e festivi. Il transito è consentito sempre a mezzi di soccorso, forze dell’ordine e Vigili del Fuoco.

Carla Vallauri – Uff. Comunicazione Provincia

Il consigliere  Rosso all’inaugurazione del progetto “Metamorfosi” a Santo Stefano Roero

Realizzato nell’ambito del bando “Distruzioni” della Fondazione Crc

Da sinistra Facco e Rosso davanti all’opera d’arte

Cuneo – Alla cerimonia per l’inaugurazione del progetto “Metamorfosi” che si è svolta domenica 23 giugno a Santo Stefano Roero la Provincia ha partecipato con il consigliere Stefano Rosso, accanto alla sindaca Giuseppina Facco e a numerosi altri amministratori locali. Il progetto è stato realizzato nell’ambito del bando “Distruzioni” della Fondazione Crc ed ha permesso l’abbattimento di un vecchio muraglione in condizioni di degrado e la sua ricostruzione e trasformazione in opera d’arte con il coinvolgimento di un collettivo di artisti.

Uff. Comunicazione – Provincia di Cuneo

Alcune immagini dell’evento

...

Decennale del riconoscimento Patrimonio Unesco dei territori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato

Il Presidente Robaldo alle celebrazioni del 21 e 22 giugno. A Torino la Mole Antonelliana illuminata.

Intervento del Presidente Robaldo

Cuneo – La Provincia di Cuneo ha partecipato alle celebrazioni per il decennale del riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità ai territori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.  Il Presidente Luca Robaldo ha richiamato l’impegno dei predecessori ed ha confermato la volontà dell’ente di proseguire nel percorso di partecipazione alla Associazione che gestisce l’area.

Uff. Cpmincazione – Provincia di Cuneo

Alcune immagini dell’evento

Il presidente Robaldo e il Consigliere Sannazzaro hanno incontrato il ministro Valditara

Argomenti di discussione i cantieri Pnrr, la scuola forestale di Ormea e i progetti di partenarato pubblico privato

Il presidente Robaldo e il consigliere Sannazzaro dopo l’incontro con il ministro Valditara

Cuneo – Questa mattina il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere con delega all’edilizia scolastica Davide Sannazzaro hanno incontrato a Roma il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara.

Tre sono state le tematiche principali della riunione: innanzitutto lo sviluppo dei progetti Pnrr di edilizia scolastica, sui quali la Provincia di Cuneo è assoluta protagonista a livello nazionale, con quasi 80 milioni di euro in fase di investimento: tutti i cantieri che riguardano la Granda sono partiti, sia quelli relativi alla realizzazione di nuovi edifici scolastici, sia quelli afferenti all’edificazione di nuove palestre a servizio degli istituti che ne sono sprovvisti.

Il secondo argomento si riferiva invece alla scuola forestale di Ormea, una delle...

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Ambiente e territorio

Trasporti, viabilità, edilizia

Persona

Programmazione Europea e turismo

Gare e affidamenti

Servizi interni

In evidenza

All'interno del portale pagoPA è possibile effettuare tutti i PAGAMENTI SPONTANEI di oneri, canoni, imposte di bollo, sanzioni e diritti dovuti all'ente. Se invece hai ricevuto un AVVISO di PAGAMENTO pagoPA puoi pagarlo online nell'apposita sezione "Ricerca Avviso di Pagamento" utilizzando il codice avviso indicato (IUV). È anche possibile accedere alla propria Area riservata, tramite credenziali SPID, CNS, TS-CNS o CIE, per vedere il proprio ESTRATTO...

Puoi pagare l'avviso anche recandoti fisicamente presso lo Sportello di un Prestatore di Servizi di Pagamento (Banche, Poste, Tabaccai e altri operatori) abilitato all'incasso oppure tramite Home Banking (Servizio CBILL – pagoPA) se la tua banca fa parte del servizio CBI.

Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2024- 2026 costituisce sezione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO - sezione "Atti Generali" dell'Amministrazione trasparente), in attuazione di quanto previsto dall'art. 6 del D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito in L. 6 agosto 2021, n. 113. Gli Enti locali devono procedere alla sua approvazione entro il 31 gennaio di ogni anno, tuttavia alla luce della proroga al 15...

Ultimi aggiornamenti

Oneri Istruttori: Si avvisano gli utenti interessati al deposito di Istanze di VIA (D.Lgs. 152/06 e L.R. 13/23) che, con decorrenza dal 1° giugno 2024, gli oneri istruttori previsti per tali procedure hanno subito modifiche.  Per informazioni si prega di contattare l...

L'iter di selezione degli operatori volontari del Servizio Civile Universale Bando 2023 è terminato. I candidati IDONEI SELEZIONATI saranno contattati dall'Ufficio Servizio Civile della Provincia di Cuneo per comunicare modalità e tempi...

Consulta il progetto! Hai tempo fino alle ore 14:00 del 28/09/2023 SELEZIONI: fine ottobre AVVIO IN SERVIZIO: 14/12/2023 PROGRAMMA PROGETTO SCHEDA SINTETICA ENTE SEDE PROGETTO...

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha approvato le graduatorie relative ai progetti della Provincia di Cuneo Bando 2023 e ammesso i candidati idonei selezionati a prestare servizio per un anno. L'avvio è  previsto...

moduli per l'avvio: 1) Modulo IBAN 2) Comunicazione RESIDENZA FISCALE     moduli da utilizzare durante il servizio: Foglio presenze mese Foglio presenze mese Richiesta permesso Accordo di progetto Dimissioni dal servizio

Servizi di trasporto pubblico non di linea su strada. Nella definizione di autoservizi pubblici non di linea su strada sono ricompresi  i servizi che provvedono al trasporto collettivo od individuale di persone, con funzione complementare ed integrativa rispetto ai...

Lista completa di tutti gli ultimi aggiornamenti

Ultima modifica
Colombero Roberto Mar, 15 Gennaio 2019 11:37
Bernardi Mauro Mar, 15 Gennaio 2019 11:35
Pulitano' Rocco Mar, 15 Gennaio 2019 11:04
Perosino Marco Mar, 15 Gennaio 2019 10:59
Paschiero Luca Mar, 15 Gennaio 2019 10:58
Marello Maurizio Mar, 15 Gennaio 2019 10:52
Di Steffano Sergio Mar, 15 Gennaio 2019 10:49
Ambrogio Claudio Mar, 15 Gennaio 2019 10:46
Alesso Luciano Mar, 15 Gennaio 2019 10:38
RIVA ACCIAIO SPA / Aggiornamento 2016 Lun, 14 Gennaio 2019 15:31