Istituzione di zone di addestramento, allenamento e gare per cani da caccia
La Provincia di Cuneo autorizza l’istituzione di zone per addestramento, allenamento e gare per cani da caccia secondo quanto disposto dalla Normativa Regionale e dal Piano Faunistico Provinciale.
Iter autorizzativo:
- presentazione di apposita istanza di autorizzazione all'istituzione di zone di addestramento, allenamento e gare cani da caccia da parte di associazioni venatorie e/o cinofile, nonché da imprenditori agricoli singoli od associati, corredata dalla seguente documentazione:
- planimetria catastale in scala 1:1000 e 1:5000 della zona interessata, con indicazione dei confini e della superficie complessiva, in formato digitale;
- il consenso espresso dei proprietari o conduttori dei fondi costituenti almeno l’85% della superficie destinata alle zone di addestramento cani (ZAC). Possono essere inclusi, entro il limite del 15% della superficie destinata alla costituzione delle ZAC, terreni di cui non è stato possibile risalire ai proprietari e/o conduttori e/o possessori di tali terreni.
Per le ZAC di tipo 4 e 5 deve essere espresso il consenso dei proprietari o conduttori dei fondi costituenti il 100% della superficie; - il nominativo del responsabile della gestione della ZAC;
- opzione rispetto alla pratica venatoria nella zona proposta (cioè se la caccia sarà consentita o meno nella zona);
- il regolamento della gestione della ZAC. Il regolamento di gestione deve rispettare le prescrizioni impartite nel corso della procedura autorizzativa nonché la normativa statale e regionale vigente in materia; deve essere trasmesso alla Provincia ai fini della valutazione degli elementi tecnico-giuridici e deve contenere la prescrizione che, nell’ambito del periodo giornaliero di addestramento devono essere previste turnazioni della zona nonché la salvaguardia della selvaggina immessa.
- marca da bollo da € 16,00 da applicare sull'autorizzazione.
- verifica da parte dell’Ufficio, dei requisiti del soggetto richiedente;
- rilascio dell’autorizzazione, in bollo, nel rispetto delle vigenti norme in materia. L'autorizzazione è rilascita per cinque anni ed è rinnovabile in relazione ai risultati conseguiti.
ORARIO SPORTELLO: lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
E' possibile fissare un appuntamento in altri orari previo contatto telefonico.
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2025